BlogTour! · Segnalazioni

Blog Tour – Quando arrivi, chiama di Anna Mittone .

Buongiorno lettori e lettrici,
Oggi tocca al nostro blog ospitare la Tappa del BT viaggi, siamo anche molto in tema, pronti per i viaggi estivi? Dove andrete?


Quando arrivi, chiama

Silvia ha quarantasette anni, un ex marito e una figlia adolescente, Emma.

Tra madre e figlia si alternano momenti di grande complicitร  ed epiche sfuriate โ€“ la normalitร , insomma โ€“ fino al giorno in cui Emma parte con la sua classe per un viaggio di studio che la terrร  lontana da casa per un anno, in Canada.

Silvia lโ€™accompagna allโ€™aeroporto insieme a Luca, il suo ex marito e, proprio quando pensa che quella giornata non potrebbe contenere piรน emozioni di cosรฌ, un drammatico imprevisto la inchioda alle sue peggiori paure: un attentato terroristico sconvolge lโ€™aeroporto Charles de Gaulle durante lo scalo dei ragazzi.

In preda al panico, Silvia decide su due piedi di partire per Parigi insieme a Michele, il padre di un compagno di Emma, conosciuto poche ore prima allโ€™aeroporto.

I due salgono in macchina diretti in Francia e, in un clima di dolorosa incertezza, dandosi il cambio alla guida tra una lacrima e una battuta per sopravvivere, durante quel lungo on the road avranno lโ€™occasione di conoscersi.

Anna Mittone racconta con ironia lโ€™amore e le incomprensioni che caratterizzano il rapporto madre-figlia, mettendone in luce con coraggio anche i lati oscuri e i sensi di colpa, dal punto di vista di una mamma incasinata e impaurita quanto brillante e adorabile.

Anna Mittone (Torino, 1971) รจ scrittrice e sceneggiatrice televisiva. Ha collaborato alla realizzazione di serie di successo come โ€œUn medico in famigliaโ€, โ€œUn posto al soleโ€, โ€œLa Squadraโ€, โ€œElisa di Rivombrosaโ€, โ€œTerapia dโ€™urgenzaโ€, โ€œIl Paradiso delle Signoreโ€. Dopo due commedie brillanti pubblicate da Piemme, Quasi quasi mโ€™innamoro (2011) e Come ti vorrei (2013), questo รจ il suo primo romanzo con Mondadori. Vive a Roma con il compagno e i due figli.

Viaggio!

Nel libro sfioriamo i famosi viaggi di famiglia, quando in certi momenti ci sentiamo in imbarazzo soprattutto nell’adolescenza, eppure quando ci fermiamo un momento pensando a quanto imbarazzante sia quel momento, sentiamo quel tocco di felicitร .
I ricordi sono frammenti meravigliosi della nostra vita.

Vi ricordate il viaggio in macchina che dura troppo oppure iniziate a cantare in modo stonato, ma l’importante รจ stare insieme, e poi le preoccupazioni tipo : Preso i documenti? Biglietti? Esaurimento?
Silvia la nostra mamma protagonista, cerca di esser perfetta nel suo ruolo, ma invece รจ tutto difficile con Emma, lei risponde a mala pena alla madre sta superando il classico periodo di adolescenza dove sรฌ risponde solamente a monosillabi.
Oppure i primi viaggi da sola, un vero dramma per i genitori, mille raccomandazioni, mille paure e poi va tutto bene, ma devo ammettere che ogni volta che viaggio qualche lacrimuccia arriva, soprattutto quando guardo mia madre con quei suoi occhi chiari che mi guarda cercando di non piangere e mi regala un sorriso, mentre mi dice : โ€œ Chiamami.โ€ una promessa tra me e lei, in quel momento quasi mi mento di partire per non vederla in quel modo, ma i viaggi servono a crescere a migliorarsi a vivere.


E poi quei viaggi che non sogneresti mai di fare, quelli improvvisi, bellissimi.
Io li trovo fantastici, mi รจ capitato a Febbraio, all’ improvviso sรฌ organizza un viaggio in macchina da Napoli fino in Trentino, iniziato alle cinque di mattina dove io ero vispa come una bambina e poi tra canti vari, tra le mie dormite durate ore, siamo arrivati, un meraviglioso posto innevato, peccato che lo sciare non faccia per me!!
Mi sono divertita tantissimo, al ritorno come tappa per un piccolo riposo, la meravigliosa Firenze, ammetto che questo viaggio improvvisato รจ durato quasi un mese, ma son stata felice di buttarmi in questa avventura, lo rifarei assolutamente.
Come Silvia sรฌ butta in questa nuova avventura con l’uomo misterioso, non vi dico altro, no no.

E voi? Quali viaggi stravaganti o avventure avete superato?

Vi consiglio di leggere questo libro molto profondo, e di seguire le prossime tappe!

Un saluto da Volpe.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...