Recensioni · Segnalazioni

Review Tour : “L’amore non è un manga” dI MIA another

Buongiorno lettori e lettrici,

Oggi vi presento un libro che mi ha fatto sognare, dalla storia dall’ambientazione, una storia che vi scalderà il cuoricino, dunque scendete un pò più giu per leggere tutta la recensione!

Titolo: L’amore non è un manga

Autore: Mia Another

Editore: Newton Compton

Genere: romanzo d’amore

Dall’autrice del bestseller Tokyo a mezzanotte
Sull’aereo diretto verso Tokyo, Camilla Milani stenta a credere che quella sia la realtà: di lì a poche ore dovrà calarsi nel ruolo della protagonista di un’attesa serie TV ispirata a un manga, e le riprese si svolgeranno nel Paese dei fiori di ciliegio. A Milano, otto ore indietro di fuso orario, è rimasto Alan, l’affidabile e abitudinario fidanzato che lavora giorno e notte. Ad aspettarla, otto ore avanti, c’è lo sfavillante mondo del cinema giapponese, con ritmi e regole sconosciuti e un sacco di attori professionisti già famosi, mentre il suo curriculum è fatto di una manciata di pubblicità e un videoclip diventato virale. Camilla è su di giri, ma anche in ansia da prestazione: Hiro Yamada, coprotagonista della serie nonché l’attore e modello più popolare del Paese, e Miwa Yureei, lunghi capelli neri e viso di porcellana, hanno tutte le carte in regola per brillare davanti alla camera: sono spigliati, eleganti, bellissimi. Tra Hiro e Miwa sembra ci sia una strana tensione, qualcosa di difficile da decodificare… Inoltre, Miwa non sembra affatto contenta che il ruolo da protagonista sia andato a una sconosciuta venuta da lontano. Senza contare che il viso di Hiro si oscura spesso. Nonostante il tempo passato insieme tra il set e le scintillanti sale giochi di Tokyo, c’è qualcosa che si frappone tra Camilla e Hiro… non solo davanti alla telecamera. E mentre il tempo a disposizione di Camilla in Giappone si fa sempre più breve, e l’idea di tornare a casa sempre più complicata, sarà difficile mantenere i segreti che custodisce nel cuore. E potrebbe non essere l’unica…

Recensione

Sogno e amore.

Sai, nei manga basta poco per dare inizio a una grande storia d’amore: i protagonisti si prendono per mano, si scambiano un timido bacio nel cortile della scuola e capiscono subito di essere fatti l’uno per l’altra. Ma nella vita reale non è così, purtroppo. Ci si fraintende, si finisce per ferirsi a vicenda.”

“Già. L’amore non è un manga.”

Camilla vive il suo grande sogno partire per Tokyo dove dovrà esser la protagonista di una serie ispirata da un manga con un Co protagonista da far girare la testa a parecchie donne, il suo nome è Hiro Yamada, un uomo che non deve chiedere mai, un modello dalla bellezza disarmante, ma Camilla non può lasciarsi distrarre da nessuno deve solo procedere per la sua strada evitando anche Miwa,una ragazza anche lei bellissima e famosa quanto Hiro, che vorrà a tutti i costi la sua parte da protagonista.

“Hiro bacia da Dio, è così perfetto che mi viene il magone, perché non penso che dovrei sentirmi così, e intanto mi accorgo che sto avvampando in viso, ho la testa in alto mare, non voglio aprire gli occhi. Da quanti secondo ci stiamo baciando?

Stop!

Sono sicura che l’abbiamo sentito entrambi, ma continuiamo a baciarci. Le sue dita scorrono in basso lungo la mia schiena, e mi viene naturale spostare la mia  mano verso la sua nuca, e poi tra i capelli morbidi.”

Ma un attrazione nasce lentamente tra di loro, una scintilla che ogni volta che si sfiorano riaffiora sempre più visibile, qualcosa dentro, un fuoco che non si può spegnere e Camilla questa sensazione la sente è parecchio anche, ma deve far i conti anche con la sua situazione, lei ha una vita fuori Tokyo, c’è Alan con lei, anche se la situazione non sarà delle migliori, il tempo scarseggia non hanno mai un attimo per stare insieme e le loro sicurezze inizieranno a vacillare, ma Camilla seguira il cuore? Oppure la testa?
Questo ovviamente non vi resta che scoprirlo da voi.

Ed eccoci qui,inizierò subito evidenziando l’ambientazione ancora una volta, Tokyo è un sogno, un sogno che spero che un giorno diventi realtà, il Giappone è come un luogo magico per alcune ragazze come me, che amano le loro tradizioni la loro cultura, il loro modo di vivere, dunque mi sonocatapultata in un luogo descritto divinamente, mi sono persa tra i fiori di ciligio.

La storia è molto scorrevole con un ritmo davvero incalzante per il lettore, devo ammettere di averlo divorato con voracità, ma sicuramente altri lettori e lettrici si ritroveranno nella mia stessa situazione persi nel lasciarsi stuzzicare dal protagonista uscito da un manga, l’ambientazione e poi quest’attrazione invidiabile.

Una delle cosucce che mi è piaciuta molto leggere il punto di vista di entrambi capitolo per capitolo, da poter assimilare ogni sfumature del loro essere, dunque mi ha completamente coinvolta in questa frizzante e sexy storia d’amore e poi omaggiamo l’autrice italiana per l’ottimo lavoro svolto un’altra volta.

Consiglio!

Un abbraccio, volpe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...