Buongiorno lettore e lettrici.
Come augurarvi questo venerdì? Semplicemente scrivendo un altra recensione Videoludica da non perdere. Mi sono ripromessa di esser più attiva dunque non perdetevi anche queata chicca.
Presentazione Videogames.

Vasto e longevo, Far Cry 6 è un open world dove la quantità la fa da padrona: ci sono tantissimi spunti ludici, e moltissime possibilità di personalizzazione, ma spesso si ha l’impressione che Ubisoft cerchi a tutti i costi di non far terminare mai la battaglia dei guerriglieri, anche sacrificando la rifinitura delle meccaniche di gioco sull’altare dell’accumulo. Far Cry 6 è dunque una produzione altalenante: momenti di elevato coinvolgimento narrativo si accompagnano ad altri di stasi, mentre il gameplay oscilla tra buone idee e qualche incertezza nelle fasi di shooting e nell’intelligenza artificiale. Diverte e intrattiene, eppure non travolge, né esalta. Resta vero che a tratti riesce comunque a farci percepire il penetrante odore della rivoluzione, quella che sa di sangue, di tabacco e di libertà.
Far cry 6, uno dei titoli che aspettavo di più, adoro la saga dei Far Cry, anche se ammetto di aver iniziato dal quarto, dove Pagan Min mi ha completamente rapita con il suo esser folle e profondo, ma continuando troviamo anche Far cry 5 e in quel caso ammetto che è stato puro amore, il mio capitolo preferito con questo uomo alla guida del nuovo Eden, con i vari personaggi caratterizzati, come sempre in questa saga.
Dunque ecco che adesso ritorniamo alla nostra recensione, torniamo a parlare di Far Cry 6, dove la rivoluzione diventa ben viva, quasi brucia, insomma ti senti pronta ad alzarti e cantare ” Bella Ciao” ( In una missione c’è la canzone come sottofondo).
Bene, dove ci troviamo e chi siamo?

Ci troviamo su Yara, un isola Caraibica con un ampia mappa, dove troverete un panorama misto tra monti, un bel verde e un mare cristallino, ispirato decisamente ai panorami che si possono vedere sulle spiagge di Cuba, ovviamente è tutta esplorabile con moltissime missioni secondarie oltre a quelle principali, tra i tesori da scoprire e luoghi mistici e curiosi. mi sono sentita un pò Indiana Jons in alcuni posti sparsi sull’isola. Isola divisa da tre diverse regioni suddivise tre gruppi di rivoluzionari diversi, che dovrete conoscere e convincere di collaborare insieme per uccidere e fermare la dittatura di Anton Castillo.
Chi siamo?

Vestiremo i panni di Dani Rojas ( Puoi scegliare se versione maschile o femminile del personaggio, io ho scelto la versione femminile) un’orfana che cercherà di scappare dall’assalto di Castillo uccidendo tutte le persone che si ribellano a lui, riescono a salire su una imbarcazione ma vengono intercettati dalla guardia costiera che salirà sulla nava insieme ad Anton Castillo, che inizierà a cercare una persona ed è lì che notiamo il figlio Diego anche lui intento a scappare da suo padre, ma ahimè Castillo non lascerà nessuno in vita, nessuno riesce a scappare dagli spari, tranne Dani che si ritroverà sulla spiaggia di Isla Santuario. Inconsapevoltemente andrà contro alla rivoluzione, andrà da Clara Garcia capo dei rivoluzionari di nome Libertad e ci chiederà di unirci alla guerrglia insieme a Juan Cortez leggenda dei guerriglieri, adesso avremo due scelte, la prima è quella di seguire le istruzioni dunque iniziare il gioco la seconda è effettivamente prendere la barca e andarsene via, così il gioco finirà con Dani, tre mesi dopo, che soreggia il suo Drink sulle splendide spiagge di Miami. Ma come sapete su tutti i far cry c’è la possibilià di finire i giochi di due minuti praticamente senza giocarlo, una cosuccia simpatica.
Dunque ovviamente Dani sceglierà di universi alla Libertad e pian piano prendere a sè la causa di Yara sentendola come sua combattendo contro Anton Castillo interpretato da Giancarlo Esposito il Gus Fring di Breaking Bad e il Moff Gideon di The Mandalorian, un Villan con i fiocchi un ditatore che non guarda in faccia a nessuno che tiene tutti in pugno con il potere del Viviro una sostanza utile a guarire il Cancro ma per produrrò sta ammalando tutta Yara.

Un titolo che lascia veramente molto spazio al giocatore, liberta di movimento principalmente, puoi andare dovunque in qualsiasi tipo di mezzo, anche con un semplice cavallo oppure con mezzi modificati molto strani devo dire, ma puoi personalizzarli anche tu, in piccoli dettagli, così anche come le armi.
Per il fattore di grafica potrò dire di non lamentarmi, l’ho trovato molto molto bello da vedere, anche la pioggia che bagna l’alfalto o la macchina, tutto in maniera realistica, ovviamente l’ho trovato ottimizzato bene per Pc, tranne un aggiornamento della Ubisoft che per questo motivo ho dovuto riscaricarlo, ma almeno non ho perso i salvataggi, dato che non mi partiva il gioco.
Mi è piaciuto?
Assolutamente si, non posso dire il contrario, la storia mi ha lasciato uno squarcio nel cuoricino e come al solito non faccio spoiler, però vi dirò che è davvero un gioco che vi farà divertire, anche le lotte tra i polli ( Scusateci animalisti) Ma son davvero divertentissimi come nei giochi di lotta, mi ha ricordato Tekken sottoforma di polli!

Ah comunque aggiungerei che le canzoni sentite sulla radio di Yara sono tutte canzoni molto conosciute, sopratutto latine o spagnole, troviamo anche una canzone di Maluma, fate voi!

Vi lascio la playlist!
Canzone | Artisti |
Salto! | Jason Derulo e De La Ghetto |
1, 2, 3 | Gabilonia |
Abuso di potere | Franktony |
Amore alieno | Franktony |
Danza antifa | Ana Tijoux |
Arcobaleno | Ronny Jordan Flow, Jordizy |
Sotto il sole Yara | Hilario Duran |
Ballando tutto è dimenticato | Aymee Nuviola, Baby Rasta e Gringo |
Cercando te | Niko G, Lenier, Jacob Forever |
Yarana cadenza | Hilario Duran |
Riscaldamento Havana | lo sciacallo |
Calice dell’Amore | Bowen e Villafuerte |
Calice dell’Amore | I Pamperos |
Callejero (Remastered) | Valuta forte |
Percorso Rivoluzionario | Gabilonia |
Bella canzone | El Micha, Diana Fuentes |
Lettera al tiranno | Gabilonia |
Ehi come va (Ehi come va) di Celia | Celia Cruz |
Controlla la rima | Havana Cultura Band di Gilles Peterson |
Cucina | Mel V Blaze, Martello |
Cocomanimbo (ft. Jesús Alejandro) | Dj Ricky Campanelli, Jesus Alejandro |
Come dovrebbe essere | Alexis Gioca |
con calma | Daddy Yankee, Snow |
Conga! | Macchina del suono di Miami |
Contento | Fruko Y Sus Tesos, Joselito |
Crema, Crema | Pirulo e la tribù |
Quando siamo via | Alexís Muríllo, Los Nemus del Pacifico |
Cuba Linda | Qbanoamerikano Pico, Pachi |
groove cubano | PAUSA |
Da Oriente a Occidente | Diana Fuentes |
Soldi | Trinità cardona |
Raddoppiare la dose | TIMBALIVE, Roberton ‘van Van’ |
Incolpami | Luis Fonsi, Demi Lovato |
Educati ora | Pitbull, Jason Derulo |
L’amore non ha età | Il Nemus del Pacifico |
Il fuoco | Tom Ford, Lee Richardson, James Cocozza |
Il villaggio | Alexis Gioca |
Il figlio del treno | Fruko Y Sus Tesos |
Questo non mi manca | Ghetto Kumbé |
Questo è quello che è | Barbaro l’Urbano Vargas |
Questo è per la mia gente | Rilabeats |
Fottiti | Barbaro l’Urbano Vargas |
Fantasmagoria | Malefici |
Sensazione pazzesca | Hector Hernandez |
Fuoco | Bomba stereo |
Guajira (Ti amo molto) | buona erba |
Fino a quando il Malecón non si prosciugherà | Giacobbe per sempre |
Havana – Remix | Camila Cabello, Daddy Yankee |
Hellride | Marchio dei giocatori d’azzardo |
qui noi kum | Molotov |
Hilario Duran | La Sonora Yarana |
Inno Nazionale Yarano | Ariel contrasta |
Hitboy | Duki, KHEA |
Oggi bevo | Pitbull, Farruko |
HP | Maluma |
uragano | I Pamperos |
Insonnia | Bowen e Villafuerte |
Barbarie | Barbaro l’Urbano Vargas |
Il tasto | Los Del Caney, Ever Manyoma |
La Gozadera | Gente De Zona, Marc Anthony |
La donna deve amarla | Il Nemus del Pacifico |
La Pegadera | Il Taiger, Damian |
La bionda | carità daw |
La vita La vita | buona erba |
La vita mi ha cambiato | Diana Fuentes, gente del posto |
lacrime nere | lo sciacallo |
latino | Pumva |
Apertura legacy | Formell e il Van Van |
Apertura legacy | A parte Van |
Bella e bella | Il Nemus del Pacifico |
Livin la vida loca | Ricky Martin |
Loiza | Tego Calderon |
Le vie della vita | vincenziano |
Luna piena | Valuta forte |
Macarena | Quelli del fiume |
Re Yarano | La Sonora Yarana, Rosa Mel |
Marzo “Noi siamo Yara” | Ariel contrasta |
Marcia del Vero Yarano | Ariel contrasta |
Voglio una festa | Irie Kingz |
Mercedes | Okan, Telmary |
Il mio piccolo ranch | Fruko Y Sus Tesos, Piper Pepper |
Niente a che vedere con na | El Taiger, El Keru, Dj Conds |
Non morire alla festa | Los Nemus Del Pacifico, Alexis Murillo |
Per quello | Ana Tijoux, Pj Sin Suela |
Capelli | Nitty Scott |
Penitente | I Pamperos |
Polpa di tamarindo | Celia Cruz |
Pxssy Powah! | Nitty Scott |
Che notte | Lenier, El Micha, Jacob Forever |
Que Pull Pa Lante | Daddy Yankee |
Quiéreme (feat. Abraham Mateo & Lary Over) [Remix] | Jacob Forever, Farruko, Abraham Mateo |
Scendi da Via Perico | Ismael Rivera |
Realtà | metanio |
ridimensionamento | La Reyna e La Real |
resistendo | metanio |
Rumba de la Buena | Aymee nuviola |
Salto! | Alexis Gioca |
See-Line Donna | Yolanda Castillo |
Sensazione originale | Tony Succar, Isaac Delgado, Haila |
Se non torni | Persone di zona |
Sono Montuno | I padrini |
Sogni di libertà | Porfi Baloa |
Talento e denaro | Lo Sciacallo, Il Micha, Jacob Forever |
Eramatter bambino? | buona erba |
Benvenuti a Miami | TIMBALIVE |
Che Bam Bam | Amara La Negra |
Yara per tutti | Hilario Duran |
ho studiato | Danay Suarez |
Zumba | Don Omar |
Dunque che vi devo dire di altro?
Semplice divertitevi nei panni di Deni e combattete insieme a Libertad!