Buon pomeriggio,
Lettori e lettrici, questo caldo manda in esaurimento e le mascherine non aiutano, che mi dite di bello? Avete organizzato qualcosina per l’estate? Io forse sรฌ, ma vedremo!
Per il momento desidero solo dare alla mia carnagione chiara un pรฒ di colorito e rinfrescarmi con l’acqua del mare o della piscina!
Ma eccoci qui per parlare ancora una volta di libri!
Vi presento Il maestro dei morti!
Presentazione Libro :
ยซFacciamo un mestiere da ratti, caro amico: dobbiamo andare dove la polizia ha paura di andare, strappare informazioni, oppure comprarne o scambiarne, avere a che fare con gente pericolosa. Quando pediniamo qualcuno, lo facciamo come fanno i predatori. Spesso dobbiamo spiare degli innocenti per proteggerli, dobbiamo scendere a patti con il marcio di questa societร .ยป

“Il Maestro dei morti” รจ l’esordio letterario di Yannick Roch, autore francese vivendo in Italia da anni. Questo romanzo รจ la storia dei Lathune, la famiglia di un grande editore parigino, la cui moglie รจ misteriosamente scomparsa. Naturalmente, il fatto รจ stato denunciato, ma la polizia non riesce a fare luce sul caso. ร cosรฌ che Sophie Lathune, la figlia minore dei Lathune, prende il toro per le cose in mano e chiede aiuto a Renard e Tortue, due investigatori che faranno di tutto per sbrogliare una fitta matassa di segreti, anche quelli piรน inconfessabili.
Questo romanzo รจ un ritorno alle origini del giallo moderno: quello nel quale l’investigatore e il colpevole si affrontano in un braccio di ferro fatto di indizi, enigmi, false piste e maschere varie. Scrivendo “Il Maestro dei morti“, il mio intento era di creare una vera detective story con un caso che riguarda direttamente la professione d’investigatore privato: gli omicidi sono per la polizia, non per un detective. La scelta di Parigi come ambientazione รจ voluta non a causa della mia origine francese, ma perchรฉ รจ nella Ville-Lumiรจre che autori tali Edgar Allan Poe o Gaboriau hanno ambientato i primi romanzi che hanno gettato le basi per una nuova generazione di giallo: quello deduttivo. Il momento storico non รจ una scelta casuale: il 1933 รจ stato l’ultimo anno prima di grandi cambiamenti, nonostante la situazione politica in Italia e in Unione Sovietica e i parigini pensavano ancora essere lontani anni luce di un vortice che colpรฌ il mondo intero dopo.
In “Il Maestro dei morti“, il lettore fa un viaggio nello spazio e nel tempo: visiterร Parigi, ne vedrร le ombre e le luci, scoprirร le difficoltร delle donne dell’epoca e il mondo della borghesia e della gente “perbene”, ma soprattutto viaggerร nel labirinto della mente umana.
Sono invisibile. Fantasma in questo castello dove nessuno ode le mie grida e dove le mie lacrime sono dello stesso colore dellโaria. Il re e i principini non mi vedono perchรฉ non capiscono chi io sia: credono di vedermi, credono di parlarmi, ma sbagliano tutti, facendosi ingannare dalle chimere che essi stessi hanno creato.
Una lettura che di certo vi rapirร completamente, vi lascio il link per l’acquisto qui sotto e vi ricordo di dare un occhiata a questo titolo, lasciatevi trascinare da questa misteriosa storia con un ambientazione a parer mio, magica.
Link per l’acquisto !
Sito della casa editrice: https://www.lesflaneursedizioni.it/product/il-maestro-dei-morti/
Amazon (cartaceo e kindle): https://www.amazon.it/maestro-dei-morti-Yannick-
Roch/dp/8899500770
Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/yannick-roch/maestro-morti/9788899500771
Mondadori Store: https://www.mondadoristore.it/libri/Yannick-Roch/aut03401357/
IBS: https://www.ibs.it/maestro-dei-morti-libro-yannick-roch/e/9788899500771
Un abbraccio.
Volpe!
Grazie per la segnalazione! I miei lettori sono informati!
"Mi piace""Mi piace"