Buongiorno gente!
Finalmente torniamo attive, avete letto in questo periodo?
Anche se stiamo ancora, in un certo senso, chiusi in casa possiamo viaggiare con la mente grazie alle Case editrici che non si fermano nemmeno in questo momento tanto triste, non voglio usare paroloni dunque dirò solamente “Triste”.

Non perdete le prossime recensione che usciranno oggi e recuperate quelle dei giorni prima. E grazie mille per questo Review Party.
VI PRESENTO :
Neal Shusterman

Falce
Collana: Fantastica
ISBN: 9788804722915
360 pagine
Prezzo: € 20,00
Cartaceo
In vendita dal 19 maggio 2020
Trama : Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l’umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori.
A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un’immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti.
Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare.
Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l’efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere “spigolato”. In termini meno poetici: ucciso.
Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.
Votazione : 8.5\10
Recensione
Finalmente ritorno a recensire e posso farlo nel migliore dei modi grazie a Falce.
Sapete quando ormai, sopratutto in questo periodo, nulla vi da soddisfazione? Nemmeno la lettura, dunque si, ero bloccata, qualsiasi libro non mi stimolava abbastanza e dopo eccolo qui Falce, un qualcosa di davvero intrigante, da non farvi sfuggire, ma ora conosciamolo un po’.
Citra e Rowan, due ragazzi normalissimi in un mondo forse anormale, dove la gentilezza, la compassione e l’onestà non esiste più.
Vi immaginate di vivere in un mondo dove la morte non esiste più? Dove la vostra morte sia calcolata tramite una percentuale?
2042 Una data nota a tutti gli studenti. L’anno in cui la potenza informatica divenne infinita o così prossima all’infinito che non fu più possibile misurarla. L’anno in cui si seppe… tutto. Il Cloud si trasformò nel Thunderhead e ora tutto ciò che c’è da sapere risiede nella memoria quasi infinita del Thunderhead, per chiunque voglia accedervi. Ma come tante cose, non appena entrammo in possesso della conoscenza infinita, ci sembrò all’improvviso meno importante. Meno urgente. Sì, sappiamo tutto, ma spesso mi chiedo chi si prenda la briga di interessarsi a tutta quella conoscenza.
I nostri protagonisti non ci pensano nemmeno a diventare delle Falci, per loro esser Falci vuol dire esser Assassini, non sanno quel che si nasconde dietro a una Falce, sono pur sempre semplici uomini che cercano di aiutare il popolo con il mestiere più brutto al mondo direi, ma ci pensate? Spigolare ogni giorno e il Venerando Maestro Faraday sa bene che non è un lavoro facile ma trova che in Citra e Rowan c’è un qualcosa che può rendere questo mondo migliore, ed ecco che li sceglierà come apprendisti, entrambi.
La vita da apprendista non sarà facile tra allenamenti e spigolature , conoscenza delle armi e dei veleni, e lentamente anche loro capiscono cos’è esser una Falce.
Nel mondo moderno, la nostra opera è quella che più si avvicina a una missione religiosa. Forse è per questo che, per legge, dobbiamo tenere un registro. Un diario pubblico, che attesti, per coloro che non mori- ranno mai e per coloro che non sono ancora nati, i motivi per cui noi, esseri umani, agiamo in questo modo. Abbiamo il dovere di mettere nero su bianco non solo le nostre azioni, ma anche i nostri sentimenti, perché si deve sapere che abbiamo dei sentimenti. Dei rimorsi. Dei rimpianti. Un dolore troppo grande da sopportare.
Ma in questo mondo perfetto ci sarò qualcosa che non va?
Come sempre niente è perfetto o niente dura per sempre, dunque ecco che tra le Falci qualcuno compie il suo lavoro non perchè deve esser fatto ma per piacere e in quel caso sì diventa degli assassini non più delle Falci, creando dei veri e propri massacri, senza distinzione con le pratiche più orribili violando anche i comandamenti di una Falce :
1.Ucciderai.
2. Ucciderai senza discriminazione, senza fanatismo e senza premeditazione.
3. Concederai un anno di immunità ai familiari di coloro che accettano la tua venuta e a chiunque altro tu ritenga meritevole.
4. Ucciderai i familiari di coloro che opporranno resistenza.
5. Servirai l’umanità fino alla fine dei tuoi giorni e la tua famiglia riceverà l’immunità come ricompensa per tutto il tempo che vivrai.
6. Condurrai una vita esemplare in parole e opere.
7. Non ucciderai altra falce all’infuori di te.
8. Non rivendicherai alcuna proprietà materiale all’infuori delle tue vesti, del tuo anello e del tuo diario.
9. Non avrai né consorte né progenie.
10. Non avrai nessun’altra legge all’infuori di questa.
La corruzione toccherà anche questo mondo perfetto è saranno i nostri protagonisti a combattere contro chi sta per distruggere questo antico ordine oppure saranno proprio loro a far nascere un nuovo ordine?
Ho adorato questo libro finalmente qualcosa di emozionante, qualcosa che ti fa esser ingorda per ogni pagina, avevo una voglia assurda di finirlo, volevo saperne sempre di più via via la lettura continuava e poco dopo non mi son nemmeno accorta di averlo finito, dunque si l’ho DIVORATO, era da tanto che non leggevo qualcosa del genere, una scrittura molto scorrevole!
Forse già mi si è creata la Ship verso Citra e Rowan, ma shh non posso dirvi nulla!
E non vedo l’ora di leggere il continuo!
La curiosità mi divora ma si dovrà aspettare!
Dunque buona lettura.
Un’abbraccio da Volpe!
