Un meraviglioso e mangio mondo.
Buongiorno!
Anche di sabato sforniamo articoli!
Titolo: “Mary e il fiore della strega”
Autore: Mary Stewart
Casa Editrice: Rizzoli
Data di uscita: 29 Maggio 2018
Genere: Fantasy, Narrativa per ragazzi
Pagine: 160
Formato: Ebook e Copertina Flessibile
Prezzo: Ebook 8,99€ e Cartaceo 15€
Trama:
Mary Smith non si è mai annoiata così tanto in vita sua. I genitori l’hanno spedita a passare le vacanze in campagna, a casa dalla prozia Charlotte, dove non accade mai niente di divertente. Un giorno più noioso degli altri, Mary si mette a seguire un gattino nero, si inoltra nel bosco e trova un fiore viola mai visto prima, così bello da sembrare magico. La bambina non ci mette molto a scoprire che le basta sfregare i petali del fiore su un manico di scopa per prendere il volo. Da quel momento per Mary la vacanza in campagna si trasforma in un’avventura da brividi, che la porterà in una misteriosa scuola di stregoneria, tra lezioni di incantesimi, laboratori di magia e segreti molto pericolosi.
Eccoci con la mia tappa.
Il significato dei fiori.
Il Girasole, proprio in virtù delle caratteristiche sopra descritte, simboleggia l’allegria, la solarità e la vivacità. Regalare quindi un fiore di Girasole equivale a rimarcare il carattere gioioso e allegro. Carattere con cui, la persona che lo riceve, affronta la vita.
Secondo il significato tradizionale cinese della complementarietà degli opposti, la Peonia è di influenza positiva sulla donna e sull’uomo per quanto riguarda il loro vivere insieme in armonia ed è anche un auspicio cinese di buona fortuna, così i dipinti che la rappresentano sono spesso appesi in casa come portafortuna e in ufficio per concludere buoni affari.
Nel linguaggio dei fiori, regalare una Peonia è il ringraziare la persona che la riceve per la calma e la serenità che essa trasmette.
l’attuale significato dell’ibisco di ‘bellezza delicata’ attribuito a questo fiore per la sua durata soltanto dal mattino e al tardo pomeriggio. Nel Nord America, è simbolico di avvenenza, fecondità, devozione della ‘sposa perfetta’. Nella lingua giapponese, ‘hanakotoba’ significa ‘dolce’: il fiore di ibisco dà il benarrivato amichevole a qualunque visitatore.
Il fiore dell‘orchidea ha un fascino particolare ed una bellezza unica, esteticamente perfetto tanto che ha simboleggiato da secoli la raffinatezza, l’eleganza, l’armonia, la bellezza ma anche e soprattutto la passione, la sensualità e l’amore.
Nel linguaggio dei fiori e delle piante il mughetto simboleggia la verginità, la purezza e l’innocenza, per via del colore bianco candido dei delicati fiori. In Francia invece simboleggia l’uomo che ostenta troppo la sua raffinatezza.
Rosa rosa: l’amicizia. Regalatela ad un vostro caro amico o amica, come segno d’affetto. Rosa blu: diventata famosa per la canzone, rappresenta il mistero e la saggezza. Rosa gialla: il colore più allegro è simbolo di vivacità, ma anche di gelosia.
Com’è noto, le rose rosse rappresentano l’amore tra innamorati. … Le rose rosso porpora rappresentano la promessa di amore solenne ed eterno; quelle rosso fuoco esprimono una bollente passione amorosa.
Non perdete le prossime tappe.
Buon sabato!
Un bacio. Volpe-